top of page

Cambiare gli infissi conviene: risparmi fino al 40% sulla bolletta energetica

  • Immagine del redattore: Windom Infissi
    Windom Infissi
  • 18 giu
  • Tempo di lettura: 2 min

Una casa più efficiente parte dalle finestre: ecco perché l’intervento sugli infissi è tra i più intelligenti per ridurre i costi energetici

In tempi di caro energia e di bollette sempre più difficili da sostenere, è naturale chiedersi dove si possa davvero risparmiare. La risposta è chiara: nella riqualificazione energetica della casa. Tra tutti gli interventi possibili, ce n’è uno spesso sottovalutato ma incredibilmente efficace: la sostituzione degli infissi.

Gli infissi di nuova generazione, se scelti con criterio e installati correttamente, possono ridurre le dispersioni di calore anche del 30-40%, con un impatto diretto e tangibile sulla bolletta del gas e dell’energia elettrica.


Perché cambiare le finestre fa risparmiare davvero

Le finestre sono uno dei punti più deboli dell’involucro edilizio. Quando sono vecchie o mal isolate, permettono al calore di uscire in inverno e di entrare in estate, costringendo impianti di riscaldamento e climatizzazione a lavorare di più.

Secondo i dati ENEA, fino al 25% delle dispersioni termiche in una casa mal isolata avviene proprio attraverso infissi e serramenti non performanti. Ecco perché sostituirli con finestre a basso valore di trasmittanza termica (Uw) è un intervento altamente consigliato.

✅ Una finestra moderna in PVC o alluminio con triplo vetro e telaio isolato può garantire valori di Uw inferiori a 1 W/m²K, contro i 3-4 W/m²K di una finestra datata.

Quanto si può risparmiare davvero?

Il risparmio dipende da diversi fattori:

  • Zona climatica in cui si trova l’abitazione (Nord, Centro, Sud)

  • Stato degli infissi preesistenti

  • Tipo di impianto di riscaldamento e raffrescamento

  • Superficie vetrata complessiva

Secondo stime aggiornate nel 2024, in una casa di 100 m² con infissi obsoleti, il passaggio a finestre performanti può tradursi in:

  • Fino a 400€ di risparmio annuo al Nord Italia

  • Tra i 250€ e i 350€ al Centro e Sud

  • Riduzione del fabbisogno energetico fino al 40%

🔍 E il beneficio è doppio: risparmi sia in inverno, con il riscaldamento, sia in estate grazie a un miglior comfort interno e meno bisogno di aria condizionata.

Detrazioni fiscali: fino al 50% di rimborso

Oltre al risparmio in bolletta, lo Stato italiano prevede incentivi fiscali per chi decide di sostituire gli infissi. Al momento è possibile ottenere:

  • Detrazione del 50% per interventi sulla prima casa (Ecobonus)

  • Detrazione del 36% per le seconde case

  • Recupero in 10 anni tramite IRPEF

  • Pratica ENEA obbligatoria per validare l’intervento

Presso Windom, ci occupiamo gratuitamente della compilazione della pratica ENEA per i nostri clienti.


Tecnologia e materiali fanno la differenza

Per ottenere i massimi benefici, è fondamentale scegliere infissi certificati, realizzati con profili di alta qualità e vetri performanti.

Tutti i nostri infissi sono certificati per l’abbattimento termico e acustico, e contribuiscono concretamente al miglioramento della classe energetica dell’edificio.


Conclusione: risparmio, comfort e valore della casa

Sostituire gli infissi non è una spesa, ma un investimento. Migliori la qualità della vita, risparmi ogni mese in bolletta e aumenti il valore dell’immobile.


📍 Scopri nei nostri showroom di Terni e Pordenone tutte le soluzioni più adatte per ridurre i consumi e rendere la tua casa più efficiente ed ecologica.

📞 Contattaci per una consulenza personalizzata: ti aiutiamo a scegliere gli infissi giusti e a ottenere tutte le detrazioni disponibili.


 
 
 

Commenti


bottom of page